Cosa vuol dire SEO?
SEO è l’acronimo inglese di Search Engine Optimization, quella disciplina che si occupa della ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca.
Anche in Italia l’ottimizzazione per i motori di ricerca è comunemente indicata con il termine SEO ma potrebbe anche essere definita come quell’arte volta ad aumentare la quantità e la qualità del traffico verso un sito web attraverso i risultati organici dei motori di ricerca.
Cosa sono i risultati organici?
I risultati organici, conosciuti anche con il termine di risultati naturali, sono tutti quei risultati non a pagamento presenti nelle SERP.
Che cosa è la SERP?
SERP è l’acronimo inglese di Search Engine Results Page ossia la “pagina dei risultati del motore di ricerca”.
Queste breve glossario ci permette di capire meglio ed in modo approfondito il significato di SEO perché tutti i vocaboli sopra descritti sono l’uno parte integrante degli altri e insieme concorrono allo sviluppo e pianificazione di qualsiasi strategia SEO.
Sfortunatamente non esiste una bacchetta magica della SEO, ma se volessimo fare un paragone potremmo pensare ad un sito web come all’iscrizione in palestra.
Se usiamo tutta l’attrezzatura da palestra a disposizione nel modo giusto, inizieremo ben presto a vedere i primi risultati e ad ottenere nel tempo un fisico allenato e prestante.
Se invece non si va mai in palestra o si usa l’attrezzatura in modo non corretto, difficilmente si potranno ottenere i risultati sperati.
Allo stesso modo un sito web offre tutti gli strumenti necessari per ottimizzare qualsiasi contenuto che viene prodotto e pubblicato al suo interno.
Se si utilizza la SEO in modo efficace ben presto si otterrà una migliore visibilità e le conversioni tanto attese, così da aumentare il traffico e all’occorrenza le vendite.
Come funziona la SEO
Quando digitiamo una domanda in un motore di ricerca, come Google, Bing, Yahoo ecc., il motore di ricerca presenta infinite pagine di link correlati alla domanda fatta.
Ma come fa un motore di ricerca a determinare quali link mostrare e in quale ordine pubblicarli? Questa è la parte intelligente dei motori di ricerca ed è la parte sulla quale lavora il SEO, ossia il professionista che si occupa dell’ottimizzazione dei siti web.
Google (o qualsiasi altro motore di ricerca) funziona inviando i suoi “bot” per eseguire la scansione di un sito web, andando, una volta analizzato, a creare un indice da inserire nel suo algoritmo, che decide dove classificare un sito web, in base a diversi fattori.
È qui che entra in gioco la SEO con tutte le sue ottimizzazioni per rendere un sito web “SEO friendly”
Quindi, ogni volta che si esegue una ricerca on-line, il motore di ricerca eseguirà la scansione di tutti i contenuti relativi alla ricerca e andrà ad indicizzare i siti web che ritiene migliori, classificandoli in un ordine che dovrebbe soddisfare al meglio la user experience ovvero la ricerca fatta da parte dell’utente.